La prima cosa su cui giocare d’anticipo sono i regali, visto che è la cosa più fastidiosa da fare all’ultimo momento, che genera più stress se fatta di corsa in ritardo. Ecco qualche consiglio per provvedere ai regali in modo sereno!
La lista dei regali
Fai una lista di tutte le persone a cui vuoi fare un regalo, così sei sicura di non dimenticare nessuno. Segna anche le tue idee di regalo e se ti è utile anche un budget di riferimento.
Se riesci conserva queste liste negli anni, ti aiuteranno a cercare ispirazione in futuro e ad evitare di fare lo stesso regalo alla stessa persona!
Scegli qualcosa di fatto a mano
Se ti è possibile prediligi regali fatti a mano da te, o comunque artigianali. Biscotti, dolcetti, candele…
Io per esempio tutti gli anni a Natale (e solo a Natale) faccio le mandorle pralinate, e chi viene a farmi gli auguri sa già che riceverà in regalo un pacchettino di queste dolcezze!
Regala il tuo tempo e le tue attenzioni
E se vuoi provare qualcosa di anticonformista (!) prova a regalare il tuo tempo per un’esperienza particolare, invece di un oggetto comprato…soprattutto ai bambini.
La visita a quel castello misterioso, la gita sulla neve per imparare ad usare il bob, una mostra di Lego nella quale conoscere i personaggi di Star Wars, la visita ad un museo di storia naturale dove finalmente vedere dal vivo tanti esserini visti solo sui libri, realizzare insieme a mano qualcosa di artistico come una collana da indossare o un quadro da appendere in cameretta… Dopo tanti giocattoli e libri, regaleremo a qualcuno un bel ricordo, che conserverà con tenerezza negli anni.
In fondo, il nostro tempo non è il regalo più prezioso che possiamo fare?