La tradizione vuole che la casa venga addobbata l’8 dicembre, poi c’è chi viene preso dallo spirito natalizio in grande anticipo e addobba casa già dalla fine di novembre, e chi invece aspetta proprio la data ufficiale.
Che tu sia del primo o del secondo gruppo, ecco qualche dritta utile perché addobbare casa sia un’anteprima di emozione e gioia e non una fatica.
- Prima di partire con gli addobbi fai le pulizie e tieni a portata di mano scopa o aspirapolvere perché anche alla fine ne avrai bisogno.
- Procurati forbici, scotch di carta o meglio ancora quello trasparente (da architetti) che non si vede se attaccato alle superfici.
- Recupera i vari addobbi dalle scatole nelle quali li conservi e suddividili a seconda dell’utilizzo o della stanza di destinazione. Questo può essere un buon momento per selezionare gli addobbi, se non l’hai fatto quando li hai riposti. Magari ti accorgi che quella candela si è rotta, quella lucetta si è fulminata e quel soprammobile oramai è troppo vecchio. Non disperare! Magari arriva qualcosa di nuovo con i regali (che puoi anche suggerire di farti fare 😉 oppure potrai comprare qualcosa di nuovo a gennaio, con i saldi degli accessori natalizi!).
- Comincia dalle cose più impegnative (l’albero, il presepe, le luci da esterno..) e tieni per ultime le cose più semplici (disporre soprammobili e pupazzetti vari).
- Alla fine di tutto riponi nuovamente le scatole vuote ed elimina quello che hai deciso di non usare più quest’anno.
Ovviamente è tutto più divertente se lo fai con la tua famiglia, con il cd di musiche natalizie di sottofondo e bevendo una cioccolata calda!!! 😊