piatti natalizi su tavola apparecchiata

Il pranzo di Natale: andiamo a tavola!

Cosa trovi nell'articolo

Se abbiamo provveduto ad una buona pianificazione, organizzandoci in anticipo, riusciamo ad arrivare al giorno del pranzo con più serenità.

Vediamo ora tutto ciò a cui pensare subito prima e durante il nostro pranzo!

Apparecchiare la tavola

Un tavola curata e ben apparecchiata contribuisce a rendere speciale e più festaiola l’atmosfera!
Io qui non ti parlo di galateo, scegli tu come disporre i bicchieri o le posate…se vuoi conoscerne le regole ci sono tante fonti dove puoi trovarle.

La sera prima prepara (e se vuoi stira) la tovaglia che vuoi utilizzare, se la stendi già sulla tavola il giorno dopo sarà perfetta.

Puoi preparare la tavola con qualche ora di anticipo rispetto al pranzo, così sarai a posto e potrai dedicarti alla cucina.

In occasioni particolari come questa è carino anche addobbare la tavola a tema. Anche solo una tovaglia o un centro tavola natalizi possono fare la differenza. Un semplice nastrino colorato annodato attorno al tovagliolo fa subito festa!

Preparare i servizi di piatti e di bicchieri

Predisponi in anticipo in cucina i servizi e gli utensili che ti serviranno (piatti da portata, tazzine, bicchierini per gli amari, il coltello e il piatto grande per il panettone…) in modo da avere già tutto comodo e non dover disturbare un commensale perchè la ciotolina che ti serve è esattamente nella vetrinetta dietro la sua sedia!

Per dopo: i contenitori per gli avanzi

Prepara in anticipo scatolette e contenitori nei quali conservare il cibo che rimane, così puoi riporlo subito in frigo o freezer, o magari regalarlo a chi ha piacere di portalo a casa. Nella mia famiglia è una pratica ormai regolare!

Ci siamo quasi. Il pranzo è oggi

A ridosso del pranzo accendi il forno con giusto anticipo così da poter riscaldare in tempo le varie pietanze che hai preparato.

Approfitta ora che è tutto pronto per prepararti: cambiarti, e (se vuoi) truccarti prima l’arrivo dei tuoi ospiti.

A pranzo iniziato, quando sparecchi (meglio ancora se qualcuno ti aiuta!) disponi subito i piatti in lavastoviglie, oppure se non ti è possibile cerca di accatastarli nel lavello ordinatamente in modo che non occupino troppo spazio e bagnali un po’, andrai meglio poi per lavarli.

Prima, durante e dopo: sorridi!

Infine, cerca di sorridere e di stare a tavola con i tuoi ospiti più che puoi! Il mio desiderio è quello che con un po’ di organizzazione e programmazione tu possa goderti il tuo pranzo e che i tuoi ospiti possano godere della tua raggiante presenza! 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog
Chi sono
sarabettella
Ciao! Mi chiamo Sara Bettella e sono una professional organizer, socia senior di APOI.
Mi occupo di organizzazione personale e sono specializzata in organizzazione della casa e delle attività domestiche.
Sistemare le cose nelle case mi fa saltellare dalla gioia.
Se vuoi che saltelliamo insieme, scrivimi!

Organizzazione personale: come posso aiutarti

Organizzazione in casa

Ti aiuto ad organizzare il tuo armadio: eliminiamo la confusione e creiamo una disposizione dei capi che sia comoda e facile da mantenere.
Mettiamo mano a tutti gli stipetti della tua cucina, alla dispensa, al frigo e al freezer, per eliminare il disordine e usare bene gli spazi.
Posso assisterti nell’affrontare quel cassetto, mobile, stanza o garage pieno di cose che non ricordi neanche più. Liberiamo spazio e lo organizziamo. Insieme possiamo trovare un metodo per selezionare e organizzare i tuoi documenti e le carte di casa per non perdere più tempo a cercarli.

Consulenze online

E se siamo lontani? Non c’è problema!
Le consulenze per la casa e per la vita quotidiana posso essere realizzate anche on line, con delle sessioni di lavoro da remoto. Io ti do tutte le istruzioni necessarie, ti accompagno passo passo e puoi sempre contare sul mio supporto!




Open chat
1
Bisogno di aiuto...?
Scan the code
Ciao 👋
Posso aiutarti?
Verified by MonsterInsights