un'isola in mezzo al mare

La routine serale che funziona

Cosa trovi nell'articolo

Continua il nostro percorso insieme di valorizzazione delle routines. Come abbiamo visto, non si tratta di ripetizioni noiose, quanto piuttosto di ritualità quotidiane che ci permettono di fare quello che vogliamo fare, in modo piacevole e rassicurante.

Nell’articolo della scorsa settimana abbiamo trattato la routine del mattino che ci può aiutare a indirizzare la nostra giornata in modo positivo e produttivo. Quest’oggi invece parliamo di routine della sera.

Perchè è importante il modo in cui concludiamo la giornata?

La fine di una giornata è un po’ come la conclusione di un percorso, in cui abbiamo la possibilità di capire cosa ha funzionato e cosa no, e cosa ancora più importante, fare tutto questo sapendo di poter aver una nuova occasione subito dopo per cambiare e migliorare!

Mi piace pensare alla sera come il momento più privato e intimo, che ci accompagna al riposo ma che contiene già al suo interno i semi di quello che fiorirà nel giorno successivo.

Ecco perché è importante porre attenzione a quello che facciamo e viviamo ogni sera, visto che condiziona non solo il modo in cui affronteremo la giornata all’indomani ma prima ancora il modo in cui riposeremo durante la notte.

Una buona routine può aiutare ad alleviare i disturbi del sonno, ma certamente non a risolverli completamente. Ecco perché è importante in casi di veri e propri problemi rivolgersi alle figure competenti, come per esempio il proprio medico.

Qui noi oggi proviamo a riflettere sulle piccole azioni quotidiane, che creano una routine nella quale possiamo mettere dei punti fermi su come vogliamo terminare ogni giorno, in modo da farci stare bene e coltivare un po’ di serenità!

Cose che funzionano

Anche in questo caso, come per la routine del mattino, io raccolgo un po’ di consigli e te li offro come spunto di riflessione. Non è detto che tutto funzioni bene per te, ma magari trovi qualche idea a cui non avevi pensato. La creazione di queste routine, come tutta l’organizzazione personale, è molto soggettiva perché risponde a esigenze e preferenze diverse per ciascuno.

Per darti qualche suggerimento, ti dico che nella tua routine serale può funzionare:

  • Cenare non troppo tardi e in modo sano e leggero (per qualche buona idea puoi guardare qui). Inoltre può aiutare il relax il fatto di bere una camomilla o una tisana rilassante.
  • Riordinare e pulire la cucina e il lavello dopo cena: se ciascuno fa qualcosa e ci dividono le cose da fare ci mette poco tempo e poca fatica. Lasciare pulito e ordinato può darti una senso di tranquillità che aiuta molto, soprattutto in viste del mattino dopo. Quanto è piacevole per te alzarti al mattino, andare in cucina e trovare il lavello pieno di piatti sporchi? Pensaci un attimo…
  • Trascorrere il tempo serale facendo qualcosa di piacevole e non troppo impegnativo (guardare la TV in divano è un classico, ma si potrebbe anche leggere, coltivare un hobby, fare una telefonata ad una amicizia preziosa, dedicarsi del tempo per sè, per esempio con un bel bagno caldo o una doccia rilassante…)
  • Spegnere il cellulare e lasciarlo in soggiorno. Se vuoi leggere, prediligi un libro edificante!
  • Andare a dormire ad un orario adeguato, e quanto più possibile regolare, senza aspettare di crollare dal sonno nel divano di cui sopra…
  • Dedicare qualche minuto prima di dormire a passare in rassegna le cose importanti per l’indomani. E’ una azione strategica preparare la sera prima tutto quello che il giorno dopo ci potrò servire: il pranzo da portare in ufficio, o i vestiti da mettere. La borsa per il lavoro o per la palestra (anche la cartella per la scuola!). Vale sia per noi stessi che per gli altri componenti della famiglia. Prepararsi le cose il giorno prima evita le dimenticanze, ci fa risparmiare tempo e ci fa stare più tranquilli!
  • Fare le coccole con il marito/moglie/compagno/compagna/ insomma con persona o animale con il quale dividiamo il letto.
  • E per addormentarsi, andare sull'”isola felice”. Questa è una cosa che faccio io, quindi non ho fondamenti scientifici o studi a supporto. Ti racconto solo come faccio io per lasciarmi andare nelle braccia di Morfeo: penso a qualcosa di bello. E questa mia tecnica è ancora più rafforzata nei periodi di maggiori preoccupazioni. Per evitare di farmi prendere dai pensieri più negativi e dalle preoccupazioni, e che quindi mi generano ansia e certamente non conciliano il sonno, io mi impongo di pensare a qualcosa di bello, sul quale posso fantasticare liberamente e piacevolmente. E dico “mi impongo” nel vero senso della parola! Mi immagino di partire con una barchetta e raggiungere la mia isola dei pensieri felici, lontano da quello che mi fa ansia e paura. E una volta lì mi godo il mio sereno fantasticare e mi rilasso. E mi addormento! Può essere un viaggio che vuoi fare, oppure un progetto che vuoi realizzare oppure anche rivolto al passato, per rivivere e ricordare qualche bella esperienza. L’importante è che sia completamente piacevole! Voi sapere la mia isola felice di questo periodo? E’ sognare la mia nuova vita in casa nuova!
    (Se vuoi seguire la mia avventura del cambio casa ti aspetto nella mia newsletter mensile! Iscriviti qui!)

Le cose che non funzionano

  • Cenare tardi e con cibi pesanti da digerire. Bere alcolici o bevande che hanno su di noi effetti eccitanti (per qualcuno per esempio il caffè, il thè…).
  • Abbandonare la nostra cucina allo sporco e al disordine.
  • Fare attività fisica troppo impegnativa, che ha effetto stimolante invece che rilassante. Meglio preferire meditazione, yoga o una passeggiata.
  • Stare al computer o al cellulare durante il tempo serale. Gli schermi hanno una funziona eccitatoria sul nostro cervello e annullano il nostro senso di stanchezza! Quindi vietato il cellulare sotto le coperte!
  • Andare a dormire in orari sempre vari e sempre più tardi. La regolarità va coltivata e mantenuta. Scopri quante ore di buon sonno ti servono e impegnati a concedertele!
  • Lasciarsi prendere da ansie e preoccupazioni per l’indomani.
  • Trascurare la pianificazione e la preparazione.

La ritualità della sera può costituire una preziosa alleata per garantirci un riposo sereno e rigenerante. L’importante è avere la capacità di scegliere quello che per noi non solo è utile, ma anche sostenibile. Ecco perché credo sia fondamentale non lasciarsi prendere da mode o tendenze, ma individuare realmente quello che è più adatto a noi. E se non ci si riesce, ci si può far aiutare! 😉

Se ti interessano altri consigli sulla tua organizzazione personale, quella che fa stare bene e fa vivere meglio, ti aspetto sui miei canali social Facebook e Instagram e sul mio blog con tantissimi altri consigli!

Se vuoi, io ci sono.

Foto di Asad Photo Maldives da Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog
Chi sono
sarabettella
Ciao! Mi chiamo Sara Bettella e sono una professional organizer, socia senior di APOI.
Mi occupo di organizzazione personale e sono specializzata in organizzazione della casa e delle attività domestiche.
Sistemare le cose nelle case mi fa saltellare dalla gioia.
Se vuoi che saltelliamo insieme, scrivimi!

Organizzazione personale: come posso aiutarti

Organizzazione in casa

Ti aiuto ad organizzare il tuo armadio: eliminiamo la confusione e creiamo una disposizione dei capi che sia comoda e facile da mantenere.
Mettiamo mano a tutti gli stipetti della tua cucina, alla dispensa, al frigo e al freezer, per eliminare il disordine e usare bene gli spazi.
Posso assisterti nell’affrontare quel cassetto, mobile, stanza o garage pieno di cose che non ricordi neanche più. Liberiamo spazio e lo organizziamo. Insieme possiamo trovare un metodo per selezionare e organizzare i tuoi documenti e le carte di casa per non perdere più tempo a cercarli.

Consulenze online

E se siamo lontani? Non c’è problema!
Le consulenze per la casa e per la vita quotidiana posso essere realizzate anche on line, con delle sessioni di lavoro da remoto. Io ti do tutte le istruzioni necessarie, ti accompagno passo passo e puoi sempre contare sul mio supporto!




Open chat
1
Bisogno di aiuto...?
Scan the code
Ciao 👋
Posso aiutarti?
Verified by MonsterInsights