la scritta mind the gap della metropolitana

Ordine e organizzazione: c’è differenza?

Cosa trovi nell'articolo

Ora che ci siamo conosciuti un po’ e che hai le idee più chiare (spero) su quello che faccio e su come funziona vorrei dedicare un pensiero ad una distinzione che considero importante: la distinzione fra ordine e organizzazione. Mi rendo conto che molto spesso si tende a sovrapporre o scambiare queste due attività: il riordino e l’organizzazione. E’ opinione comune che la persona organizzata sia un maniaco dell’ordine, invece no.

Facciamo un esempio

Per spiegarti meglio: prendiamo una dispensa.
In una dispensa ordinata tutti i cibi sono sono impilati, non ci sono cibi sparsi o confezioni accatastate alla rinfusa, lo spazio è pulito e la disposizione segue criteri linearità ed estetica.
Ma non è detto che questa dispensa sia anche organizzata!
In una dispensa organizzata i cibi aperti o con la scadenza vicina sono posizionati davanti e non ci sono cibi scaduti. Le confezioni sono raggruppate a seconda delle categorie. Tutto è visibile e raggiungibile. Poco importa che ci siano vasetti tutti uguali o abbelliti in vari modi.
Anche in questo caso lo spazio è sgombro e pulito, ma questa volta la disposizione segue regole di comodità e funzionalità.
Poi in effetti, se le cose sono organizzate è più facile che siano anche ordinate!

Ecco quindi che non sempre ciò che è ordinato è anche organizzato, ma molto spesso ciò che è organizzato è anche ordinato. Poi c’è chi sostiene che il proprio disordine sia perfettamente organizzato… ma questa è tutta un’altra storia!
Avevi mai pensato a questa distinzione? Tu ti consideri più ordinato o organizzato? O nessuno dei due?!

4 commenti su “Ordine e organizzazione: c’è differenza?”

    1. Ciao Cristina, grazie per la tua domanda! Io direi di sì, perché le procedure per la gestione del tempo e delle attività e quelle per la gestione dello spazio e degli oggetti sono diverse, e richiedono abilità diverse. E fanno appello anche a necessità diverse. Quindi ritengo che sia possibile!

      1. Mariacristina Bertani

        Grazie di avermi risposto, ma vorrei migliorare anche nell organizzazione degli oggetti, che non mi riesce molto naturale, mi può consigliare audiolibri o video?
        Grazie

        1. Salve Mariacristina, puoi trovare materiale sull’organizzazione degli oggetti sicuramente su Youtube, basta che cerchi qualche ambiente specifico. E ricorda che anche qui sul mio blog trovi tanti spunti utili!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog
Chi sono
sarabettella
Ciao! Mi chiamo Sara Bettella e sono una professional organizer, socia senior di APOI.
Mi occupo di organizzazione personale e sono specializzata in organizzazione della casa e delle attività domestiche.
Sistemare le cose nelle case mi fa saltellare dalla gioia.
Se vuoi che saltelliamo insieme, scrivimi!

Organizzazione personale: come posso aiutarti

Organizzazione in casa

Ti aiuto ad organizzare il tuo armadio: eliminiamo la confusione e creiamo una disposizione dei capi che sia comoda e facile da mantenere.
Mettiamo mano a tutti gli stipetti della tua cucina, alla dispensa, al frigo e al freezer, per eliminare il disordine e usare bene gli spazi.
Posso assisterti nell’affrontare quel cassetto, mobile, stanza o garage pieno di cose che non ricordi neanche più. Liberiamo spazio e lo organizziamo. Insieme possiamo trovare un metodo per selezionare e organizzare i tuoi documenti e le carte di casa per non perdere più tempo a cercarli.

Consulenze online

E se siamo lontani? Non c’è problema!
Le consulenze per la casa e per la vita quotidiana posso essere realizzate anche on line, con delle sessioni di lavoro da remoto. Io ti do tutte le istruzioni necessarie, ti accompagno passo passo e puoi sempre contare sul mio supporto!




Open chat
1
Bisogno di aiuto...?
Scan the code
Ciao 👋
Posso aiutarti?
Verified by MonsterInsights