Se è vero, come credo, che le routine sono dei processi di ritualità che ci consentono di mantenere regolarità e costanza nelle azioni che vogliamo intraprendere, allora le routine che mettiamo in atto possono (anzi, dovrebbero!) rappresentare le migliori alleate per la cura di noi stessi nella quotidianità.
Abbiamo parlato di routine del mattino e della sera, come insieme di azioni e comportamenti che favoriscono serenità e senso di soddisfazione.
E allora, parlando di ritualità e di benessere, non possiamo non parlare anche di bellezza! Infatti, è possibile instaurare delle routine che coinvolgano le azioni quotidiane e periodiche per la nostra cura personale e la cura del corpo.
Mi riferisco a tutte quelle azioni che coinvolgono l’uso di prodotti cosmetici e trattamenti vari che facciamo per prenderci cura regolarmente del corpo nella sua interezza: viso, pelle, capelli, denti….
Cure quotidiane e periodiche
Tra queste azioni per la cura e la bellezza, vi sono certamente alcune che svolgiamo tutti i giorni, divise tra mattina e sera (da far rientrare quindi nelle nostre routine del mattino o della sera) e altre che facciamo periodicamente, in modo più regolare o saltuario, anche a seconda delle stagioni. Facciamo insieme una panoramica.
[Ovviamente io qui indico alcune azioni che genericamente sono le più diffuse, non significa che quello che scrivo sia corretto e adatto per tutti. Ciascuno ha le proprie esigenze e necessità, che poi hanno bisogno di essere assecondate e soddisfatte nella creazione dell’organizzazione personale di ciascuno. Per questo, come dico sempre, l’organizzazione che funziona è sempre quella personalizzata ;-)]
- Doccia o bagno
- Cura dei capelli: lavaggio, trattamenti…
- Skin care (cura della pelle del viso) quotidiana, quindi mattutina e serale
- Igiene dentale
- Igiene intima
- Cura del viso periodica: maschere, scrub, trattamenti…
- Cura del corpo: creme, scrub, trattamenti, massaggi…
- Depilazione
- Manicure – Pedicure
Queste pratiche si possono svolgere sia a casa in maniera autonoma, sia recandosi in centri estetici o medicali. Quello che voglio sottolineare in ogni caso è che anche queste azioni possono entrare a far parte della nostra ritualità in particolari momenti del giorno. E se queste azioni diventano regolari e quindi diventano abitudini, gli effetti a livello di benessere, salute e anche bellezza saranno certamente più facili da raggiungere!
Mi riferisco per esempio alla cura del viso, mattutina e serale. Creare una ritualità quotidiana è importante e certamente efficace! E lo stesso vale per la sera.
Oppure, i filo interdentale lo passi tutti i giorni? A ogni pasto? Solo la sera? Un giorno ogni tre? Non so cosa è meglio per te, chiedilo al tuo dentista o igienista dentale. Quello che so che è meglio per te è creare una routine, in cui ci sia anche questa azione, facile e comoda da eseguire.
Come si fa? Per risponderti, passo al punto successivo di questo articolo!
L’organizzazione del tuo bagno è amica della tua routine
Ci hanno detto in tutti i modi che per raggiungere gli effetti sperati (parlando di cura e bellezza, ma non solo!) bisogna essere regolari e costanti, oppure che ci sono certe cose che bisogna assolutamente fare tutti i giorni (vedi la cura dei denti…). Per essere quindi regolari e costanti, io sono profondamente convinta che sia molto utile semplificare e rendere il più comodo possibile quello che dobbiamo fare. Ecco che quindi per questo scopo ci viene in aiuto l’organizzazione! In questo caso specifico l’organizzazione del bagno.
- Per compiere meglio tutti i tuoi rituali di bellezza userai certamente prodotti vari e magari anche qualche accessorio. E’ quindi certamente molto importante che questi prodotti siano ben organizzati:
- dividili per categorie, a seconda dell’utilizzo: prodotti per il viso, per i capelli, per il corpo…
- disponili nel tuo mobile del bagno secondo la regola della prossimità: più vicino e più comodo quello che usi tutti i giorni e meno vicino e meno comodo quello che usi una volta ogni tanto;
- per aiutarti in questo puoi usare degli organizer per bagno, come contenitori, cestini… per raggruppare i prodotti tra loro e soprattutto evitare quello spiacevole fenomeno che accade nei piccoli armadietti del bagno: che afferri un prodotto e ne fai cadere altri quattro!
- fai sempre attenzione allo stato di questi prodotti: tipicamente in bagno vengono abbandonati a se stessi fondi di tubetti e flaconi dimenticati… Ricordati che anche i cosmetici hanno una loro scadenza (indicata dall’icona del barattolino rotondo con il coperchio sollevato) e quindi se sono aperti e inutilizzati da troppo tempo è meglio eliminarli. Prevedi quindi un decluttering periodico in cui eliminare i prodotti vecchi e scaduti. (Se vuoi scoprire come usare i tubetti e flaconi fino all’ultima dose di prodotto seguimi su Instagram nei prossimi giorni, condividerò le mie tecniche!).
- Tutto questo riguarda anche il make-up: solo tu sai quanti prodotti ti servono, quanto spesso li usi… Io anche in questo caso ti consiglio di organizzarli in categorie, secondo la prossimità e usare qualche accessorio organizzativo per avere tutto a portata di mano!
- Per evitare ammassamenti poco pratici evita di accumulare troppe scorte di prodotti. Ok, facciamo eccezione per quando trovi in offerta il tuo shampoo preferito…. Ma come regola generale io ti consiglio di tenere una confezione di scorta, oltre a quella che hai in uso. Quindi ogni volta che apri un flacone nuovo ne compri un altro.
- I campioncini: amore e odio! Allora, io ti dico la verità, non sono tra quelli che demonizzano a priori i campioncini. A me piacciono tanto e mi piace quando me li regalano! E ti dirò di più: li uso! Come fare per usarli e non collezionarli e basta?
- Anche questi, dividili per categorie e disponili in modo pratico.
- Tieni (o accetta in regalo) solo quelli che pensi davvero che userai e ti interessano. Del fondotinta di quattro toni più scuro della mia pelle davvero non me ne faccio niente…
- Mettili nel beauty case da viaggio: io li trovo molto comodi per i viaggi brevi, in cui non mi voglio portare le confezioni più grandi e mi diverto pure sperimentare qualche prodotto nuovo!
Pianifica i trattamenti!
Embè, perché no? In fondo stiamo parlando di qualcosa che ci piace e ci fa stare bene. E quindi rientrano a pieno diritto nelle cose che vanno pianificate e inserite in agenda consapevolmente!
Ricordi quando ti parlavo di quanto è importante prevedere del tempo per te, nella gestione del tuo tempo? Ecco, mi riferisco anche a questo. Se puoi, cerca di ritagliare un po’ di tempo per fare qualcosa che ti fa stare bene, come può essere in questo caso una maschera al viso, un massaggio, un bel bagno rilassante… Programmali, mettili in agenda come un vero e proprio appuntamento con te stessa, e magari anche con l’estetista!
E se proprio questo tempo per te è, ahimè, troppo poco e molto saltuario, prova a usare qualche strategia! Un modo cioè di ottimizzare il tempo, e legare tra loro qualche azione in modo tattico, per fare in modo di fare quello che desideri.
Ora ti dico qualcuna delle mie:
- voglio fare una maschera al viso a settimana + scrivo un articolo di blog a settimana= tengo la maschera sul viso mentre sono al pc a scrivere l’articolo.
- Lo sapevi che se usi il depilatore elettrico dopo la doccia ti fa molto meno male, viene meglio e ci metti meno tempo perchè la pelle è morbida e i bulbi piliferi dilatati? Provare per credere!
- Un classico: quando sono in doccia, tengo in posa il balsamo sui capelli mentre mi insapono il corpo. Chi non lo fa???
- Quando uso il filo interdentale inevitabilmente sporco lo specchio (ti prego, dimmi che succede anche a te!). Allora ho preso l’abitudine di pulire lo specchio subito dopo, mentre mi faccio lo sciacquo con il collutorio. Tattico, no?
- Mi manca proprio una strategia per mettere la crema corpo dopo la doccia.. passaggio che salto regolarmente. Hai suggerimenti???
Vabbè, queste sono alcune mie piccole strategie… Non so se ti ho aperto un mondo (in caso fammelo sapere! info@sarabettella.it) oppure no… In ogni caso il succo del mio discordo è questo: l’organizzazione è fatta di tecniche e strategie, di azioni che facciamo perchè abbiamo preso delle decisioni e fatto delle scelte.
Anche la cura di te, del tuo corpo, del tuo benessere e della tua bellezza può passare da qui: fai delle scelte, prendi delle decisioni, programma e pianifica, gestisci quello che possiedi e quello che ti serve. Sarà tutto più facile, piacevole ed efficace!
Puoi usare l’organizzazione anche per stare bene e sentirti meglio! Ci avevi mai pensato?
Se vuoi una mano in questo, qui c’è chi ti può aiutare! www.sarabettella.it