bicicletta appoggiata ad un muro azzurro

Sono le abitudini che costruiscono il tuo benessere

Cosa trovi nell'articolo

Lo studio

Nel 2011 è stato pubblicato un libro dal titolo “The Longevity Project” che descrive e presenta al mondo i risultati di uno studio unico nel suo genere: il progetto longevità.

Questo studio, avviato nel 1921 dal Dott. Lewis Terman, aveva come domanda iniziale: come si fa a vivere a lungo? Ci sono alcune azioni o caratteristiche personali che garantiscono la lunga vita?
Per rispondere a questo interrogativo furono presi in esame più di 1500 bambini americani, di circa 10 anni di età, e furono studiati per tutto il corso della loro vita. Tutte le loro caratteristiche personali, le condizioni famigliari, le azioni e i percorsi di vita furono registrati nei minimi dettagli. Per tutta la durata della vita di questi soggetti. Alcuni morirono prima di altri, e lo studio continuava ad esaminare le vite di chi era ancora vivo. Alla morte del Dott. Termanm nel 1956, il testimone di questa ricerca passò nelle mani dei suoi collaboratori, ai quali poi subentrarono nel 1990 i dottori Howard Friedman e Leslie Martin, inglesi, che hanno seguito lo studio fino alla pubblicazione del libro suddetto.

I risultati

I risultati di questo studio sono numerosi e complessi, e se vuoi approfondire ti rimando alla lettura completa del libro, ma quello che mi interessa sottolineare è il principio finale al quale questi studiosi sono giunti: per garantirsi una vita lunga un fattore determinante è essere coscienziosi e attenti a se stessi, avere un buon senso del dovere e una buona disciplina. Insomma: perseguire in modo continuativo e solido il proprio benessere, con abitudini consolidate. Non si tratta quindi di fare questo, o non fare quello. Si tratta di avere pratiche di buona salute, strutturate e perpetuate nel tempo. E mi permetto di aggiungere che in questo l’organizzazione può aiutare!!!

Il contributo dell’organizzazione personale

Infatti l’organizzazione personale, con la consapevolezza e le buone abitudini che ne derivano, può dare un contributo importante nella creazione e soprattutto nel consolidamento di tutte quelle pratiche sane e salutari che vogliamo introdurre nella nostra vita.

Il modo in cui mangi, il tempo che dedichi alla tua attività fisica, il livello di stress delle tue giornate… sono tutti aspetti di cui ti puoi prendere cura anche con l’aiuto di una organizzazione quotidiana che sia semplice, pratica e adatta a te. E che soprattutto ti aiuti a rendere facili da mantenere le consuetudini che desideri.

Se per certi versi l’abitudine in senso generale può essere vista in modo negativo, perché legata alla noia, alla mancanza di novità, all’appiattimento… nel campo della salute e del benessere può invece rappresentare un’ancora di salvezza! Perché non conta andare a correre una volta, ma conta se lo fai tutti i giorni. Non conta mangiare bene solo quando devi fare gli esami del sangue, ma conta se lo fai di abitudine e casomai solo eccezionalmente ti concedi uno strappo alla regola… Usare la bicicletta per i tuoi spostamenti quotidiani ha un effetto diverso che fare una sola lunga gita fuoriporta. Allora avere una buona organizzazione personale nella gestione delle tue attività quotidiane può aiutarti ad essere costante nelle buone pratiche che vuoi portare avanti.

Se vuoi saperne di più questo mese nel mio blog parliamo proprio di organizzazione e salute, quindi se non vuoi perderti i miei prossimi articoli seguimi sui social Facebook e Instagram e iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli articoli del mese in un’unica mail.

Scrivimi le tue abitudini per il benessere, sono curiosa! E se senti che vorresti migliorare qualcosa nella tua organizzazione, io posso aiutarti!

info@sarabettella.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog
Chi sono
sarabettella
Ciao! Mi chiamo Sara Bettella e sono una professional organizer, socia senior di APOI.
Mi occupo di organizzazione personale e sono specializzata in organizzazione della casa e delle attività domestiche.
Sistemare le cose nelle case mi fa saltellare dalla gioia.
Se vuoi che saltelliamo insieme, scrivimi!

Organizzazione personale: come posso aiutarti

Organizzazione in casa

Ti aiuto ad organizzare il tuo armadio: eliminiamo la confusione e creiamo una disposizione dei capi che sia comoda e facile da mantenere.
Mettiamo mano a tutti gli stipetti della tua cucina, alla dispensa, al frigo e al freezer, per eliminare il disordine e usare bene gli spazi.
Posso assisterti nell’affrontare quel cassetto, mobile, stanza o garage pieno di cose che non ricordi neanche più. Liberiamo spazio e lo organizziamo. Insieme possiamo trovare un metodo per selezionare e organizzare i tuoi documenti e le carte di casa per non perdere più tempo a cercarli.

Consulenze online

E se siamo lontani? Non c’è problema!
Le consulenze per la casa e per la vita quotidiana posso essere realizzate anche on line, con delle sessioni di lavoro da remoto. Io ti do tutte le istruzioni necessarie, ti accompagno passo passo e puoi sempre contare sul mio supporto!




Open chat
1
Bisogno di aiuto...?
Scan the code
Ciao 👋
Posso aiutarti?
Verified by MonsterInsights