Ti ho raccontato qui chi è un P.O. e cosa fa, specificando che questi professionisti in Italia sono riuniti in una associazione, APOI, che ora ti presento.
L’acronimo APOI sta per Associazione Professional Organizers Italia. Questa associazione riunisce i Professional Organizers in Italia. E’ riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, ed è stata costituita secondo le legge 4/2013 ed è a tutti gli effetti una associazione professionale.
L’associazione APOI è stata fondata nell’ottobre del 2013 da Sabrina Toscani, Irene Novello e Silva Bucci, che ne costituiscono ad oggi il board, cioè il consiglio direttivo, con in più Chiara Battaglioni come consigliera. Non è obbligatorio essere iscritti ad APOI per lavorare come P.O.,vi sono molti altri professionisti che si occupano di organizzazione senza essere iscritti, ma io ho scelto di iscrivermi perché credo molto nel valore del far parte di una associazione, non solo per la riconoscibilità dall’esterno ma soprattutto perché al suo interno i P.O. sono messi in relazione, crescono e raggiungono obiettivi insieme. Inoltre APOI, tra le varie cose, fornisce formazione e supporto ai propri soci e sottoscrive un codice etico che tutti i soci sono tenuti a rispettare.
Se vuoi saperne di più visita il sito di APOI: www.apoi.it
Gli eventi che APOI organizza
APOI organizza ogni anno due eventi che coinvolgono tutti i soci: uno si svolge ogni anno verso la fine di ottobre ed è l’Evento nazionale, l’altro si svolge ogni anno nella prima settimana di primavera e si chiama Settimana dell’Organizzazione (SdO).
L’Evento Nazionale
In questo evento sono chiamati a raccolta tutti i soci provenienti dalle varie regioni d’Italia che riuniti in una sola città per uno giorno hanno l’occasione di incontrarsi di persona. Vengono prese decisioni che riguardano l’associazione, si fa il punto delle attività e si programmano quelle future. Fino al 2018 la seconda parte dell’evento è stata aperta al pubblico, quindi c’era la possibilità per chi voleva di partecipare a brevi workshop e seguire piccoli approfondimenti su vari argomenti riguardanti l’organizzazione in casa e sul lavoro.
Nel 2018 questo evento si è svolto il 27 ottobre a Bologna, e per me è stata un’esperienza entusiasmante! Dopo l’assemblea del mattino, al pomeriggio si sono svolti i workshop e io ho partecipato come speaker a quello dedicato all’organizzazione dell’armadio, insieme ad altre colleghe, e ne sono stata molto contenta! Per me parlare in pubblico non è affatto spaventoso, anzi! E non avrei più smesso!
[Aggiornamento: dal 2019 l’evento nazionale non è più aperto al pubblico, ma riservato ai soci dell’associazione. Una sorta di convegno!]
La Settimana dell’Organizzazione (SdO)
In questo caso non vi è una riunione in senso fisico, ma i P.O. italiani uniscono le forze e lavorano tutti insieme per diffondere intensamente tante informazioni in tema di organizzazione e anche per far conoscere la nostra professione. Infatti in quella settimana vengono coordinati e concentrati tantissimi contenuti utili che vengono diffusi da tutti i P.O. tramite mass media e social network. Non solo! Vengono organizzati anche eventi, corsi, workshop… nelle varie città in cui i P.O. operano. Insomma, non si può non sentire parlare di noi!
Io parteciperò alla SdO in marzo del 2019 e non vedo l’ora! Sicuramente potrai vedere i contenuti che preparerò ma ho intenzione anche di organizzare un evento nella mia zona, quindi sarei tanto felice di conoscerti di persona se avrai la possibilità di partecipare! Restiamo in contatto e avrai tutte le informazioni! Per ora io continuo a progettare…!