una valigia piena di libri sulla spiaggia di sassi

Valigia non ti temo: i consigli per una valigia organizzata

Cosa trovi nell'articolo

Adoro fare le valigie. Se stai pensando che sono una pazza, in questo mio post provo a dirti qualcosa di utile e convincente per farti vivere meglio questi preparativi 😉

Ecco qui una tabella di marcia su come procedere per comporre la valigia per i tuoi viaggi senza dimenticanze e senza stress!

Procediamo per piccoli passi

Pianificazione: fare la lista!

Con un doveroso anticipo rispetto alla partenza mettiti a tavolino e fai queste tre cose:

  • uno schemino in cui segni per ogni giorno del tua permanenza quali sono le attività previste (sia che il viaggio sia di vacanza o di altro tipo);
  • guarda le previsioni del tempo per la località in cui andrai nei giorni in cui ci andrai (da ripetere poi a ridosso della partenza)
  • fai una lista (divisa per generi) di tutto quello che vuoi portare via (in base alle attività che hai segnato) e ricorda di segnare qui anche quello che dovrai comprare o procurarti prima.

Selezione degli abiti

Ora abbandona il tavolino e trasferisciti in camera, davanti al tuo armadio. Seleziona gli abiti e gli accessori che vuoi mettere in valigia, tenendo conto delle attività che hai segnato e delle condizioni meteo che hai visto. Scegli capi combinabili, per esempio un pantalone che si abbina a due pezzi sopra diversi. Scegli abiti, scarpe e borse combinabili tra loro e considera anche quelli che avrai già addosso durante il viaggio di andata. Disponi tutto su una superficie comoda, sopra il letto va benissimo.

Composizione del bagaglio

Dopo aver selezionato e scelto con cura cosa vuoi portare via, ora è il momento di mettere tutto nella valigia.
La scelta del tipo di bagaglio è soggettiva, io in genere decido in base al mezzo di trasporto che utilizzo. Se so che devo camminare molto o salire e scendere dai treni scelgo uno zaino e una borsa a tracolla, se viaggio in macchina opto senza dubbio per il trolley o anche per i borsoni grandi. Nel caso di aereo sempre meglio usare valigie rigide o semi rigide.
Comunque, per qualsiasi tipo di bagaglio, ecco alcuni suggerimenti per farci stare dentro tutto quello che serve:

  • Metti biancheria e calzini in sacchettini di plastica (come quelli per il freezer), se usi un trolley li puoi mettere subito, nel fondo della valigia (nello spazio tra le barre di sostegno) se usi un borsone le metti alla fine, infilandoli negli spazi laterali o negli angoli. I calzini puoi anche metterli arrotolati già all’interno delle scarpe.
  • Arrotola tutto quello che puoi, invece di piegare. Maglie, pantaloni, biancheria… Non si stropicciano come temi e guadagni un sacco di spazio.
  • Disponi i vari indumenti a strati per occupare meglio lo spazio. Lascerai per ultimi gli indumenti più irregolari e magari voluminosi. Cerca di sfruttare tutta la superficie, senza lasciare spazi vuoti ai bordi.
  • Utilizza più che puoi sacchetti e bustine, anche per ogni singolo indumento, che poi schiaccerai e appiattirai come per un effetto sottovuoto. I sacchetti che utilizzi poi possono tornarti utili per riporre gli indumenti utilizzati.
  • Anche per il beauty-case può essere più comodo suddividerne il contenuto in più bustine separate, piuttosto che tutto in un unico beauty pienissimo e pesante. Prediligi bottigliette piccole (ora sono molto di moda le confezioni da viaggio, comode anche per chi viaggia in aereo, che si possono poi riutilizzare) meglio ancora se riesci ad utilizzare alcune di quelle bustine di campioncini di prodotti che si collezionano sempre e non si usano mai!
  • Sul tuo foglio/lista (vedi sopra!) segna in modo evidente le cose che dovrai aggiungere all’ultimo momento, e tieni la lista sempre a portata di mano mentre prepari tutto.

Unendo insieme una buona progettazione e una pratica composizione, fare la valigia può diventare piacevole anche per te. E se proprio pensi di non farcela con le tue forze, contattami e ti darò volentieri il mio aiuto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog
Chi sono
sarabettella
Ciao! Mi chiamo Sara Bettella e sono una professional organizer, socia senior di APOI.
Mi occupo di organizzazione personale e sono specializzata in organizzazione della casa e delle attività domestiche.
Sistemare le cose nelle case mi fa saltellare dalla gioia.
Se vuoi che saltelliamo insieme, scrivimi!

Organizzazione personale: come posso aiutarti

Organizzazione in casa

Ti aiuto ad organizzare il tuo armadio: eliminiamo la confusione e creiamo una disposizione dei capi che sia comoda e facile da mantenere.
Mettiamo mano a tutti gli stipetti della tua cucina, alla dispensa, al frigo e al freezer, per eliminare il disordine e usare bene gli spazi.
Posso assisterti nell’affrontare quel cassetto, mobile, stanza o garage pieno di cose che non ricordi neanche più. Liberiamo spazio e lo organizziamo. Insieme possiamo trovare un metodo per selezionare e organizzare i tuoi documenti e le carte di casa per non perdere più tempo a cercarli.

Consulenze online

E se siamo lontani? Non c’è problema!
Le consulenze per la casa e per la vita quotidiana posso essere realizzate anche on line, con delle sessioni di lavoro da remoto. Io ti do tutte le istruzioni necessarie, ti accompagno passo passo e puoi sempre contare sul mio supporto!




Open chat
1
Bisogno di aiuto...?
Scan the code
Ciao 👋
Posso aiutarti?
Verified by MonsterInsights