Sara Bettella | Professional Organizer
“In quegli anni la mia vita era molto incostante.
E da lì ho imparato il valore del mio tempo…”
La mia storia
Sono nata e cresciuta a Padova, in una famiglia di cinque persone.
Anche da bambina mi piaceva riordinare periodicamente la mia scrivania e già allora assaporavo la soddisfazione nel rendere il mio spazio comodo e organizzato.
Sono rimasta a Padova fino alla fine dell’Università, ho conseguito infatti una laurea di primo livello in Psicologia, più precisamente in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche.
Ero sempre quella che prestava la gomma a chi non ce l’aveva.
Dopo la laurea mi sono trasferita a Venezia (dove ho cambiato casa due volte: tre traslochi), per frequentare una scuola di Teatro.
Ho quindi lavorato in teatro come attrice per sei anni con vari registi e in varie regioni. Non ho mai perso neanche una pagina del mio copione!
Ho anche fondato, con due splendidi colleghi, una piccola compagnia indipendente, ovviamente io ero quella che teneva il libro dei conti.

I miei valori
Credo che...
…l’organizzazione sia un modo di approcciare la vita. Consiste nel prediligere la semplicità, nello scegliere di usare con consapevolezza le proprie risorse, nel distinguere ciò che conta da quello che è superfluo. Per qualcuno è una attitudine innata, per tutti gli altri è possibile imparare.
Credo che...
…sia naturale e vitale preferire la serenità al nervosismo, la comodità alla scomodità, l’efficienza allo spreco, la determinazione rispetto allo smarrimento, l’armonia rispetto alla disarmonia.
Credo che...
…non si tratti di passare per perfettina e maniacale, ma di promuovere uno stile di vita che tenda al benessere e alla serenità. Perché essere organizzati e felici si può!!!
Il mio approccio
Come Professional Organizer sono iscritta ad APOI, Associazione Professional Organizers Italia. E questa professione è disciplinata dalla legge 4/2013.
Io sono socia APOI numero 138 e come tale sottoscrivo e applico questo codice etico. Per me è molto bello e sono contenta di fartelo conoscere.
Cosa non aspettarti
- una organizzatrice di eventi, feste o matrimoni
- una arredatrice d’interni, un architetto
- una psicologa o psichiatra
- una addetta alle pulizie
- una educatrice per l’infanzia
- una guaritrice/santona/sciamana/guru
- una diretta discepola di Marie Kondo